Il PCI fra cronaca e storia
Roberto Campo (mondoperaio 11/novembre 2020 Quando c’erano i comunisti. Libro di Mario Pendinelli e Marcello Sorgi. Con anche una lunga…
John J. Mearsheimer, La tragedia delle grandi potenze (LUISS 2019; prima edizione 2001)
Libro rappresentativo del realismo offensivo, dottrina di relazioni industriali. Ne propongo una sintesi. Cos’è realismo: guardare il mondo così com’è…
Roberto Burioni, La congiura dei somari – perché la scienza non può essere democratica (2017)
Si parla di vaccini e dell’orrido movimento contro i vaccini. Chi scrive è un microbiologo e virologo. Difende i vaccini,…
Valerio Castronovo, L’autunno della sinistra in Europa
La parte migliore del libro è la prima, in cui si descrivono i problemi che la sinistra di inizio secolo…
Storia d’Italia in 100 foto
Quattro storici: Vittorio Vidotto per il periodo 1860-1918; Emilio Gentile per il 1919-1945; Simona Colarizi 1946-1979; Giovanni De Luna 1980-2017.…
Giorgio Galli, La stagnazione d’Italia – dalla ricostruzione alla corruzione in dieci nodi della storia italiana dal 1945 al 2017
Il capitolo-chiave è il quarto, dedicato al centro-sinistra, e in particolare a Mattei, Lombardi e Di Lorenzo. La tesi: si sarebbe attuato in quegli…
Africa Italiana, Limes – Novembre 2017
Tra gli articoli, segnalo quello di Mattia Toaldo sulla frontiera Italia-Africa. Riconosce che a gennaio 2017 i flussi migratori verso l’Italia erano…
Giorgio Manzi, Ultime notizie sull’evoluzione umana, Il Mulino, 2017
L’autore: un bravo paleoantropologo che crede nel valore della divulgazione. Libro molto bello. Utile per le informazioni che fornisce e…
Il tramonto del liberalismo occidentale
Una mia sintesi di un libro discutibile ma che vale la pena leggere. Le disuguaglianze. Luce fa riferimento ai lavori…
Martin Lutero nel gran discorso di Thomas Mann sulla Germania e i Tedeschi tenuto a Washington il 6 giugno 1945
Thomas Mann ripercorre brevemente la storia della Germania, appena sfociata nell'”inesprimibile male che questo popolo sciagurato ha fatto al mondo”.…
Un profilo della storia della storiografia italiana, di Giuseppe Galasso
Interessante ed utile. Organizzazione del libro: prima una storia di quindici secoli di storiografia italiana, che si chiude con un…
Maurizio Molinari – Il ritorno delle tribù
Maurizio Molinari, Il ritorno delle tribù – la sfida dei nuovi clan all’ordine mondiale (Rizzoli 2017) Sintesi a cura di Roberto…